In questo video puoi vedere come ho realizzato il ritratto di una persona che mi ha commissionato il lavoro, mi ha mandato una foto che io ho elaborato con photoshop.
Ecco il mio banco per saldare il ferro, in pratica è composto da due cavalletti belli solidi con un pianale ciascuno dove appoggiare gli attrezzi e due profilati lunghi circa 1,60 metri da 15mm di spessore che utilizzo come piano di appoggio, il materiale è tutto di recupero, la mia saldatrice è abbastanza datata, ma fa il suo dovere. Grazie e alla prossima.
Ho un martello da maniscalco a cui mancava il manico, quindi gliene ho fatto uno con un pezzo di frassino, ottimo per i manici. Questo martello mi servirà per i miei lavori con il ferro battuto.
Ciao ! Oggi ho finito di restaurare questa ottima morsa in acciaio forgiato, ha una apertura massima di 19 cm, larghezza della morsa 12 cm, peso 30 kg !!! Funziona molto bene !
La morsa aveva la ganascia mobile rotta alla base, l'ho saldata con elettrodo basico, trattata con convertitore di ruggine e portata nel mio laboratorio casalingo. Questo è il primo video di una serie dedicata alla lavorazione del ferro, mi sto attrezzando ! Alla prossima.
Per levigare ho utilizzato dischi abrasivi grana 40 e spazzola di acciaio.
Ecco come costruire i blocchetti portalame per traforo elettrico
Molti trafori elettrici in commercio non sono predisposti per l'uso di lame sottili necessarie per realizzare tagli precisi e minuzioni e che soprattutto richiedono l'inserimento della lama in foro.