Il jig per tagli sottili e ripetuti al banco sega, un accessorio utilissimo per la lavorazione del legno !!!
In questo articolo ti mostro come ho costruito un accessorio (jig) per la lavorazione del legno che mi permette di poter fare tagli di strisce sottili in modo sicuro e preciso e soprattutto mi permette con pochi gesti di ripetere lo stesso taglio e quindi ottenere strisce dello stesso spessore.
Guida completa su tutti gli incastri nella lavorazione del legno
Ho pensato che sarebbe utile avere a disposizione una guida che ti mostri tutti gli incastri nella lavorazione del legno, ho fatto una raccolta di immagini e spiegazione per ogni tipo di incastro.
L'intaglio di testa a mezzo legno è un sistema particolarmente semplice da realizzare e costituisce un buon approccio alla materia e può essere considerato come un esercizio "da palestra" prima di affontare intagli complessi e difficili. Solitamente si usa per telai e cornici e serve a collegare listelli o montanti alle loro estremità. I due intagli sui pezzi sono perfettamente identici e speculari. Il taglio dovrà avere una
Gli sgabelli pieghevoli hanno le stesse caratteristiche degli altri sgabelli, tranne che possono essere piegati. Per questo motivo sono molto pratici; poiché sono portatili e quando sono piegati occupano pochissimo spazio.
Stampa il progetto e realizza anche tu questo sgabello pieghevole in legno.
Sono adatti per l'uso a casa, nel cortile, durante il campeggio, la pesca e il picnic, o per qualche scopo simile nella natura. Lo sgabello pieghevole può essere utilizzato anche come supporto per fiori o come sgabello.
Il loro scopo non è quello di essere comodi, ma piuttosto una soluzione rapida per sedersi durante il lavoro. Stai guardando il progetto di sgabello pieghevole per un semplice sgabello, che è molto facile da realizzare.
Lo sgabello pieghevole realizzato da questo progetto è caratterizzato da una costruzione semplice e robusta, sufficiente a sopportare il peso di un uomo medio; è comodo e facile da piegare e aprire.
Per realizzare questo sgabello pieghevole non servono molti strumenti e macchinari, e poiché la sua costruzione è semplice, la realizzazione di questo sgabello pieghevole è un buon esercizio per i principianti.
Poiché la sua costruzione non ha complicati giunti per la lavorazione del legno, è adatta alla produzione in serie.
L'assemblaggio di questo tipo di sgabello pieghevole è veloce, perché i collegamenti tra le parti sono realizzati con colla e elementi di fissaggio. Gli sgabelli pieghevoli sono usati frequentemente nelle case, quindi ti consigliamo di fare alcuni di questi sgabelli e ordinarli di averli sempre a portata di mano.
I falegnami esperti possono personalizzare le dimensioni dello sgabello e quindi creare facilmente un tavolo con la stessa struttura e realizzare un set perfetto per il picnic o il campeggio.
Quando realizzi questo tipo di sgabello pieghevole avrai uno sgabello universale, che ti servirà bene sia in casa che in giardino, e avrai anche una sostituzione economica e di alta qualità per lo sgabello da campeggio, lo sgabello da pesca e altri sgabelli simili .
Costruire una semplice Panca in legno di abete fai da te
Progetto semplice con il legno, come costruire una panca
in questo post voglio condividere un altro semplice progetto per chi vuole cominciare l'hobby dal fai da te con il legno, la costruzione di una semplice panca in legno di abete.
Per costruire una panca in legno di abete fai da te come quella dell'immagine ti servono pochissimi attrezzi che se hai seguito il post del progetto precedente hai già a tua disposizione per costruire una bellissima panca in legno di abete fai da te con una estetica e forma differente, ma soprattutto con un metodo costruttivo diverso.
Materiali:
Una asse di legno di abete (o altro) da cm 25×150 con uno spessore di cm 2. - Link per l'acquisto
Istruzioni per costruire la panca in legno di abete fai da te
Se ne hai bisogno scarica le immagini e stampale così da averle a portata di mano, costruire la tua panca in legno di abete fai da te è molto semplice.
Segui lo schema illustrato nel disegno procedi prima di tutto con i tagli ed ottieni
le due gambe
le traverse da fissare nelle quattro tacche indicate dal tratteggio sulle gambe e che servono a irrobustire la struttura
la seduta, che va fissata con quattro viti da 4×40 alle gambe.
In questo progetto di costruzione di una panca in legno di abete fai da te puoi anche utilizzare il trapano avvitatore e il seghetto alternativo
se non ce l'hai e li volessi acquistare io ti consiglio questi due elettroutensili che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono buonissimi per un hobbysta
Per fissare le traverse e la seduta realizza dei fori di invito con il trapano, usando una punta di diametro leggermente inferiore a quello delle viti.
A montaggio ultimato dai una bella passata di carta vetrata fine (da 120 in su), meglio a mano che con la levigatrice, produrrai meno polvere e sarai più preciso.
Vernicia poi questa panca in legno di abete fai da te con della vernice all'acqua trasparente per esterno o degli impregnanti colorati a tuo piacere. Io di seguito te ne consiglio alcuni che sono davvero ottimi ed andranno benissimo anche per altri progetti.
Per questa panca in legno , sia una asse di abete che un pezzo multistrato di pioppo o altro legno vanno benissimo. Sono economici e facili da reperire.
Se poi hai a disposizione altri tipi di legno puoi benissimo utilizzare quello che più preferisci, il progetto andrà comunque benissimo
Le misure di questa panca in legno di abete fai da te sono quelle studiate per essere ergonomica secondo cui l’altezza di una panca dovrebbe essere fra i 30 e i 45 centimetri da terra.
Ti auguro buon lavoro, stai sempre attento alla tua sicurezza
Ho messo a disposizione un elenco completo di utensili e ferramenta varia per realizzare questo splendido sgabello in legno, può essere visto come uno spart pack per chi vuole avvicinarsi all'hobby del legno, infatti con gli articoli che acquisterai per questo progetto sarai in grado di realizzarne tanti altri.
Si, infatti avrai uno scarto di compensato, ti rimarranno tante viti, vernice....
Sarai in possesso di un ottimo seghetto alternativo, ho linkato questo perchè ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, le lame standard sono incluse e se avessi bisogno di acquistarne altre questo è il link.
In questo progetto non hai bisogno di colla per legno, ma se dovesse servirti te ne consiglio una molto buona ecco il link per acquistarla
Ecco il progetto e buon lavoro !!!
Basta salvare questa immagine sul tuo pc e stamparla se ne hai bisogno,(clic con il tasto destro e poi salva immagine con nome),
basterà trasportare tutte le misure sul pannello di compensato e tagliare le varie parti con il seghetto alternativo.