Modelli pattern PDF RANA Puzzle 3D per TRAFORO ELETTRICO

Stai cercano dei modelli pattern da stampare e realizzare con il tuo traforo elettrico ? 


Oggi ho pensato di condividere con voi tutti i modelli di puzzle 3d da realizzare con il traforo elettrico che ho raccolto dal web nel corso degli anni. 

I modelli pattern sono in formato PDF e basta cliccare sull'immagine per far partire il download

Per realizzare il puzzle 3d bisogna utilizzare un foglio di compensato con spessore pari agli incastri più piccoli oppure dovete modificare la larghezza degli incastri in base alla dimensione del modello che avete stampato. 

Trapano a Colonna Fai da te

Trapano a Colonna Fai da te - Come ho costruito il mio trapano a colonna ? 

Da un po di tempo mi passava per la testa di costruirmi un trapano a colonna, ma cercando sul web onestamente non ho trovato molte idee a parte i soliti progetti.


Vuoi vedere come ho costruito il mio trapano a colonna fai da te ? 

Puoi guardare il video, capirai che non è molto difficile, basta solo avere una saldatrice ad elettrodo, io ho utilizzato un tubolare 40x20 per la colonna e per la parte mobile ho utilizzato due angoli che ho tagliato a misura e poi saldato.

La cosa molto importante è che quando saldi la parte mobile devi inserire uno spessore tra i pezzi ed il tubo che userai per la colonna, altrimenti quando la saldatura si sarà raffreddata il pezzo si stringe e non si muove.

Ecco il video per imparare a costruire un trapano a colonna fai da te come ho fatto io


Ti è piaciuto il video della costruzione di un trapano a colonna fai da te ?

Iscriviti al mio canale e rimani sempre aggiornato !!!



Impregnante per Legno cosa è e come si usa

Impregnante per legno, cos’è a cosa serve e come si usa

Ti può capitare che quando vuoi sistemare un oggetto in legno  non sai bene quali prodotti utilizzare.



La prima cosa che devi sapere è sicuramente quale sia il risultato finale che vuoi ottenere, infatti, capire quale risultato vuoi ottenere è alla base per comprendere i prodotti da utilizzare.
La prima domanda (e forse unica) che devi porti è: Voglio continuare a vedere la venatura naturale del legno?


Dato che in questo tutorial ti spiegherò cosa è ed a cosa serve l'impregnante per legno mi limiterò a parlare di quando si vuole continuare a vedere la venatura del legno.
L’impregnante per legno è un prodotto fondamentale, in grado di mantenere l’effetto naturale del legno, senza nasconderlo e senza ricreare un film coprente che ne annulla le caratteristiche principali.
impregna il legno senza creare un rivestimento, svolgendo anche una fondamentale attività protettiva.

IMPREGNANTI PER IL LEGNO, GUIDA ALLA SCELTA: ACQUA O SOLVENTE?



Impregnante  all’acqua o a solvente?


E' bene dire che gli impregnanti ad acqua non sono consigliabili per legno che contiene tannino ( rovere, noce, frassino, castagno)


 La ricerca sulle formulazioni ha permesso negli ultimi anni di raggiungere elevati livelli qualitativi sulle formulazioni a base d’acqua.

In questo senso l’intenzione sembra quella di limitare progressivamente l’impiego di impregnanti a solvente, sostituendone l’utilizzo per diversi interventi.

 L’impatto ambientale dei due prodotti è sensibilmente diverso: gli impregnanti all’acqua  sono ecocompatibili, meno inquinanti, a ridotte emissioni;

quelli a base solvente hanno banalmente una maggiore componente chimica con tutto ciò che ne consegue in termini di emissioni e problematiche relative allo smaltimento.


In termini di resa, siamo di fronte a prodotti per molti aspetti equiparabili, fra i quali non sussiste una differenza marcata.

Gli impregnanti a base d’acqua richiedono più attenzione nell’applicazione, ma di contro agiscono meglio sul legno. Rispetto agli impregnanti a base solvente consentono una maggiore traspirazione e un passaggio d’umidità più adeguato alle esigenze naturali di questo materiale, adattandosi più facilmente ai cambiamenti della fibra.

In termini di capacità di penetrazione, i passi avanti compiuti dalla ricerca negli ultimi anni sulle formulazioni, consentono di definire oggi gli impregnanti a base solvente e gli impregnanti a base d’acqua equiparabili.

Questo aspetto risulta di particolare rilevanza nel garantirne l’efficacia nel trattamento delle patologie da funghi e microorganismi.

Guarda il video


Guarda cosa puoi fare con gli impregnanti ad acqua e quali meravigliosi effetti puoi dare al legno con gli impregnanti usati sapientemente oltre ad una protezione ottima contro le intemperie ed il sole.




Codice Sconto Coupon Rotopino.it

Cerchi un codice sconto per RotoPino.it ? 

Rotopino è un negozio online che fornisce i migliori marchi di utensili per il faidate ed il giardinaggio. Elettroutensili delle migliori marche. 

Ecco allora che puoi avere questo fantastico set con trapano avvitatore a percussione RYOBI 

Codice sconto : 

LLCDI18LL25S_20EUR


Trapano avvitatore con percussione Ryobi LLCDI18-LL25S

Trapano avvitatore con percussione Ryobi LLCDI18-LL25S
Ryobi produce ottimi elettroutensili per tutti gli hobbysti che vogliono avere un elettroutensile di qualità ad un costo molto contenuto e che sia affidabile.

Io ho scelto il trapano avvitatore con percussione Ryobi LLCDI-LL25S perchè il set comprende una valigetta morbida, e soprattutto il trapano è accompagnato da due batteria one+ al litio  da 2,5 ah  e questo significa che posso lavorare tranquillamente tutto il giorno  fuori casa e senza fonti di energia elettrica. 
codice sconto coupon ryobi trapano avvitatore con percussione LLCDI18LL25S

Quanto costa ? Su ROTOPINO.it  puoi acquistare tutto a prezzi molto vantaggiosi, in questo caso puoi approfittare del codice sconto che ROTOPINO regala ai miei followers , il codice sconto è questo :

 LLCDI18LL25S_20EUR
Ovviamente se vuoi un trapano avvitatore con percussione Ryobi LLCDI-LL25S devi prima vedere come è fatto e come funziona , quindi guarda subito questo video !!!
La mia VIDEO recensione e test !!!
Ottimo elettroutensile, i materiali della RYOBI sono eccezionali.



Hai visto cosa riesco a fare con un trapano avvitatore con percussione Ryobi LLCDI-LL25S ? 

Ecco qualche informazione in più
Dati tecnici:
Tensione: 18V
Coppia massima: 50 Nm
Supporto autobloccante: 13mm
Il cacciavite ha una funzione di corsa
Velocità di scarico in 1 marcia: 0-440 giri / min
Velocità a vuoto sulla 2a marcia: 0-1160 giri / min
Larghezza di foratura in legno: 38mm
Larghezza di foratura in metallo: 13 mm
Impostazioni di coppia: 24
Caratteristiche particolari:
1x bit a doppio lato
1x ONE + 2,5 Ah 18 V agli ioni di litio
1x ONE + 2,5 Ah 18 V agli ioni di litio
caricatore
borsa

  • Ti ricordo che puoi acquistare questo trapano avvitatore con percussione Ruobi LLCDI-LL25S ad un costo minore utilizzando il codice sconto 
LLCDI18LL25S_20EUR


ROTOPINO.IT

Che fine ha fatto il tasto CONDIVIDI dei gruppi facebook ?

E' capitato a moltissimi membri di gruppi facebook di voler condividere un post e non trovare il pulsante " condividi "

Tanti maker e youtuber pubblicano i link ai propri video proprio per avere maggiore visibilità e permettere agli altri di condividere tramite il pulsante condividi di facebook, ma il pulsante non c'è.


I frequentatori  di Facebook lo avranno già notato, ma qualcuno potrebbe non essersi ancora accorto della piccola, grande novità che ha colpito il social network più famoso del mondo nel corso degli ultimi minuti. 

La piattaforma di Mark Zuckerberg ha infatti deciso di eliminare il tasto Condividi dai post pubblicati sul social network, avviando così una modifica enorme che ha coinvolto uno degli elementi più riconoscibili di Facebook.

 Non tutti i post, però, sono con caratterizzati da questa modifica. Perché?


La risposta è semplice: dipende dalla privacy del singolo contenuto e dal contenuto stesso. La scomparsa del pulsante Condividi va infatti a colpire solamente i post che in precedenza avrebbero comunque subito delle forti limitazioni all’interno del social network. 

Quali?

 Semplice, le immagini o i link e video condivisi solo con i propri amici e i post inseriti all’interno dei gruppi privati. 

Quando il pulsante Condividi era ancora presente, avvisavano gli utenti che volevano ricondividere quel contenuto del fatto che solo gli amici di chi aveva condiviso quel post avrebbero potuto vedere il contenuto.

Oggi Facebook sarà meno incentrato sul "condividere"

Scorrendo il News Feed, il problema è quello di non poter più ricondividere la maggior parte delle foto pubblicate dagli amici, dato che la maggior parte degli utenti mantiene riservati i propri profili. 

Ovviamente il tasto Condividi resta disponibile sotto tutti i contenuti pubblici: i post di utenti senza restrizioni, pagine pubbliche e gruppi aperti potranno essere condivisi senza problemi come si faceva fino ad oggi.

continua su https://goo.gl/2ZZHkp



Come ho costruito un TAVOLINO da salotto fai da te

Ti mostro come ho costruito un tavolino da salotto di legno - FAI DA TE

Puoi anche guardare il video sul mio canale youtube, iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti e poter accedere a tutti i contenuti extra che condivido con la community, progetti e idee per il tuo bricolage.



Come ho costruito il tavolino da salotto in legno

  1. Prima di tutto ho preparato il piano, tagliato dei listelli ricavati da alcune cornici di recupero in legno di frassino e tiglio, ho sfilato a misura e poi ho creato un pannello lamellare delle dimensioni che mi sembravano più adeguate per il tavolino.


2. Mi sono occupato di costruire le gambe con il tornio

Con l'aiuto del mio semplice tornio einhell (guarda il video del tornio) ho ottenuto 4 gambe fatte di legno di noce daniela, un legno pregiato di cui avevo un pezzo che ho rezuperato tra gli scarti di una falegnameria che aveva messo fra la legna da ardere perchè presentava qualche difetto che a me non interessava.

3. Ho preparato e incollato le assi del telaio che ho incastrato alle gambe tramite delle spine di legno e della colla poliuretanica elephant e messo sotto strettoia con alcuni cunei di legno (guarda il video di questa tecnica).


4. Ho aggiunto delle fasce di testa al piano e reso gli angoli tondi, poi ho levigato per bene fino a rendere tutto liscio.


5. Ho montato il piano con la parte delle gambe tramite dei blocchetti adeguatamente forati e fissati con la colla vinilica ELEVIL della elephant

6. Ho trattato il manufatto di legno con impregnante all'acqua Elephant, hofatto due mani alternate da una levigatura leggera con grana 340 per eliminare le fibre che vengono fuori con la prima passata di impregnante.


Ora puoi guardare il video completo di come l'ho costruito in tutte le sue fasi, iscriviti al mio canale youtube per rimanere sempre aggiornato sui miei nuovi progetti.