Collegamento Modulo relè alla CNC Shield Arduino per lo Spindle On

Schema di come collegare il modulo relè alla CNC SHIELD V3 Arduino

In questo schema ti mostro come si collega il modulo relè in modo tale che si possa controllare una fresatrice tipo dremel tramite software.

La prima cosa da fare è il collegamento hardware, ovvero devi collegare il modulo relè per arduino che funziona a 5 volt alla CNC shied V3 come nella seguente figura.



Insegna di Legno FAI DA TE - Tutorial Completo - Come fare


Come ho fatto una insegna di legno
In questo progetto ti mostro come ho realizzato una insegna in legno, il progetto è di media difficoltà, bisogna utilizzare alcuni utensili come la sega a nastro ed una levigatrice per preparare i pezzi e tagliarli.

Ovviamente con molta pazienza si può anche fare utilizzando degli utensili manuali dato che il legno utilizzato per le lettere è abete ed è un legno morbido e di facile lavorazione.

📺 in fondo al post  puoi guardare anche il video di questo progetto 




Jig accessorio per tagli sottili ripetuti al Banco Sega

Un accessorio davvero utilissimo

Il jig per tagli sottili e ripetuti al banco sega, un accessorio utilissimo per la lavorazione del legno !!! 

jig per tagli sottili al banco sega

In questo articolo ti mostro come ho costruito un accessorio (jig) per la lavorazione del legno che mi permette di poter fare tagli di strisce sottili in modo sicuro e preciso e soprattutto mi permette con pochi gesti di ripetere lo stesso taglio e quindi ottenere strisce dello stesso spessore.

La società dei MAKERS - La creatività dal fai da te al web 2.0


La società dei MAKERS - La creatività dal fai da te al web 2.0 



Oggi vorrei scrivere di quello che faccio e soprattutto del perchè lo faccio !!! 

Come hai potuto capire dal titolo di questo post, si parla di makers di fai da te e di creatività.

Penso da un po di tempo di parlare di questo argomento, ma non ho mai voluto affrontarlo nei video che pubblico nel mio canale youtube, forse perchè mi pare che parlarne sarebbe come dare un messaggio fuorviante. 

Essere un maker significa utilizzare gli strumenti sociali del web per connettersi con colleghi e potenziali clienti !

Si !

Clienti !!! Perchè un maker è un artigiano che produce manufatti e che nel mondo del digitale sfrutta ogni strumento "moderno" per la sua produzione... Ovviamente fondamento del lavoro di un makers è la creatività.

La vera innovazione è la possibilità di poter progettare utilizzando strumenti software come programmi di modellazione 3d, e prototipare utilizzando mezzi come le stampanti 3d o macchine CNC che oggi giorno sono alla portata di tutti. 

Io ho cominciato un progetto per la costruzione di una macchina CNC utilizzando arduino e una cncshield per controllare gli assi motorizzati su cui si puo montare sia una fresatrice, che un laser o anche un estrusore.. 

Unico limite la Fantasia ???? 

NOOOO !!!! 

Un altro limite sono certi atteggiamenti di certe persone che io catalogo come "TROLLS" e che si vedono spesso interagire tramite i commenti nei video di molti dei makers che seguo compreso i miei video !!! 

Ora non voglio dire che un commento critico o addirittura fortemente invalidante possa influenzare cosi negativamente un creativo nel suo progetto di produzione e di condivisione, ma voglio dire solo che il semplice fatto che qualche individuo guardando un video di un maker abbia come una reazione quella della critica invalidante e sterile sia davvero un segnale che viviamo in uno strano mondo. 

Voglio chiarire che questo mio past serve solo come sfogo, semmai qualcuno lo leggerà, n modo per vedere se ci sono in giro persone creative che come tanti amici conosciuti in questo mondo non si fermano alla mera critica (invidia inconscia forse), ma cercano di capire che dietro al video simpatico ci sono molti sacrifici e sforzi di chi come me cerca di inventarsi tutti i giorni qualcosa.

Ti invito a leggere questo libro !!! Ciao , 

Pietro



x

Centralina Pulsante START STOP per elettroutensili o motori con relè autoritenuta fai da te

Pulsante START - STOP per il tuo laboratorio ? 

Ecco tutto quello che ti serve !  Ma la cosa più importante è che ti spiegherò passo passo come fare !!! Quindi seguimi !

Elenco dei componenti




CNC Arduino Come installare e utilizzare GRBL

Hai intenzione di costruire una CNC basata su ARDUINO ? Ecco cos'è GRBL ? 

In questo post ti mostro come installare il software necessario a comandare i  motori collegati tramite arduino e la shield con i driver .

GRBL è un firmware per schede arduino (uno, nano, Duemillanove, ecc...) che controlla motori stepper e mandrini / laser.

 GRBL usa gcode come input e trasmette segnali tramite i pin arduino. 

La maggior parte delle macchine cnc industriali usa un controller di porte parallele che richiede quei grandi connettori viola. 

Le schede arduino GRBL ti basta collegarle ad una porta usb.

Abbiamo visto che la parte hardware che serve è in pratica composta da questi componenti

Cnc Arduino Tutorial in Italiano - Elenco dei componenti

Finalmente costruisco la mia CNC - Fai da te

Quale maker non ha mai desiderato avere una macchina CNC per i propri progetti di fai da te ? Ecco la soluzione economica ed allo stesso tempo creativa e che tiene conto anche della qualità!!!

In questo articolo ti elenco tutti i componenti necessari per poter costruire una macchina CNC fai da te a basso costo, infatti il costo totale di tutti i componenti è di circa 60 euro, ho scelto componenti